Nel 2015, Unipol ha pubblicato il position paper “Unipol per il clima” nel quale ha declinato la propria visione sulla necessità di attivare un modello di prevenzione e gestione delle catastrofi naturali basato sulla collaborazione tra pubblico e privato, che adotti i meccanismi mutualistici di natura assicurativa per gestire i crescenti rischi derivanti dal cambiamento del clima e far fronte agli ingenti risarcimenti attesi, in particolare nello specifico contesto nazionale italiano.
A giugno 2022, il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Unipol ha adottato la strategia del Gruppo Unipol sul cambiamento climatico (aggiornata nel 2023).
Facendo riferimento alle Raccomandazioni emanate dalla TCFD, Unipol sta consolidando il suo percorso di rendicontazione di informazioni finanziarie connesse al clima.
In coerenza con l’impegno del Gruppo a supportare la transizione verso un’economia e una società a basse emissioni di carbonio, il Gruppo Unipol aderisce ad iniziative internazionali di riferimento per la lotta ai cambiamenti climatici:
I documenti presenti in questa sezione sono in fase di aggiornamento a seguito dell’operazione di fusione per incorporazione – con efficacia dal 1° gennaio 2025 – in Unipol Gruppo S.p.A. di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e della conseguente modifica della denominazione sociale in Unipol Assicurazioni S.p.A.