Consapevole del triplice ruolo che il Gruppo Unipol è chiamato a svolgere nella lotta ai cambiamenti climatici come risk carrier (gestione del rischio tecnico assicurativo), risk manager (gestione del rischio fisico) e investor (investitore istituzionale), e della traiettoria di decarbonizzazione delineata dell’ Intergovernmental Panel of Climate Change (IPCC) per raggiungere gli obiettivi di contenimento dell’aumento della temperatura media globale delineato dall’Accordo di Parigi, il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Unipol ha adottato a giugno 2022 la strategia del Gruppo Unipol sul cambiamento climatico (aggiornata nel 2023) per dettagliare il modo in cui il Gruppo si sta attrezzando per affrontare i rischi e cogliere le opportunità connessi al clima definendo nuovi target di medio-lungo termine di riduzione delle proprie emissioni di gas serra a supporto del proprio percorso di decarbonizzazione.
I documenti presenti in questa sezione sono in fase di aggiornamento a seguito dell’operazione di fusione per incorporazione – con efficacia dal 1° gennaio 2025 – in Unipol Gruppo S.p.A. di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e della conseguente modifica della denominazione sociale in Unipol Assicurazioni S.p.A.