Rendicontazione, Performance e Comunicazione

Unipol pone continua attenzione all’evoluzione dei framework di rendicontazione per comunicare efficacemente con i diversi stakeholder con cui mantenere una relazione in linea con i principi fondamentali di equilibrio, comparabilità, accuratezza, chiarezza, completezza, tempestività, affidabilità, verificabilità e pertinenza. 

L’attuale forma della Rendicontazione di Sostenibilità, inclusa nella Relazione sulla Gestione del Bilancio Consolidato del Gruppo Unipol, è redatta in conformità agli standard di rendicontazione applicati ai sensi della direttiva 2013/34/UE e del decreto legislativo 6 settembre 2024, n.125, e con le specifiche adottate a norma del Regolamento (UE) 2020/852 (cosiddetto Regolamento sulla Tassonomia UE) e dei Regolamenti Delegati ad esso annessi.

È dal 1993, attraverso la pubblicazione del primo Rapporto Sociale, che Unipol crede nell’importanza di confrontarsi con i propri stakeholder e di rendicontare le proprie performance di sostenibilità.

Negli anni le performance del Gruppo Unipol in ambito sociale e ambientale non solo hanno permesso di evidenziare il contributo ai Sustainable Development Goals lanciati dalle Nazioni Unite ma anche di concorrere  all’inclusione del Gruppo in importanti indici di sostenibilità internazionali.

Bilancio esercizio in corso

Indici e Rating di Sostenibilità

Raccolta delle Politiche

Comunicare la Sostenibilità