La governance dei rischi e opportunità legati al clima per il Gruppo Unipol si inserisce nel quadro più ampio della governance dei rischi e opportunità legati a fattori ESG (Environmental, Social, Governance).
I fattori ESG sono stati integrati nel sistema delle Politiche del Gruppo in modo da garantire che nei processi chiave dell’azienda (in particolare sottoscrizione, investimenti, attività immobiliari e gestione della catena di fornitura) si tenga adeguatamente conto dei rischi connessi ai fattori ESG stessi (tra cui il cambiamento climatico), che siano definiti ruoli e responsabilità dell’identificazione, valutazione e gestione di tali rischi, che l’organizzazione sia in grado di cogliere le eventuali opportunità.
In linea con le raccomandazioni della TCFD, l’articolazione del modello di governance del Gruppo Unipol per quanto riguarda più specificamente i rischi e opportunità legati al clima viene dettagliata nel report
“Unipol e il cambiamento climatico” dedicato alla rendicontazione delle informazioni connesse al clima.
I documenti presenti in questa sezione sono in fase di aggiornamento a seguito dell’operazione di fusione per incorporazione – con efficacia dal 1° gennaio 2025 – in Unipol Gruppo S.p.A. di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e della conseguente modifica della denominazione sociale in Unipol Assicurazioni S.p.A.