Nel settembre del 2015 l’Italia ha sottoscritto l’Agenda 2030, un impegno forte a realizzare 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) e 169 sotto-obiettivi. Gli SDGs stanno diventando un riferimento sempre più importante per molte imprese. A questi obiettivi comuni che riguardano questioni importanti per lo sviluppo (lotta alla povertà, eliminazione della fame, contrasto al cambiamento climatico etc.) alcune imprese stanno ancorando le proprie strategie di medio-lungo termine. Perché questi obiettivi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità. Nell’incontro si approfondiranno alcuni aspetti teorici e si confronteranno alcune imprese.
Introduce e coordina
 Marco Frey, presidente Fondazione Global Compact Network Italia 
 Partecipano
 Anna Villari, Responsabile CSR e Prodotti editoriali A2A 
 Marisa Parmigiani, Responsabile Sostenibilità Unipol Gruppo Finanziario 
 Silvio de Girolamo, Chief Audit Executive & Sustainability Gruppo Autogrill 
 Andrea Valcalda, Head of Sustainability Enel 
 Roberta Culella, CSR Manager Nexive 
 Stefania Lallai, Sustainability and External Relations Director Costa Crociere 
 Fulvio Rossi, CSR manager Terna