Il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile richiede uno sforzo eccezionale da parte di tutti i componenti della società, delle istituzioni e delle imprese a livello internazionale, nazionale e locale. In particolare, le città e i territori locali svolgono un ruolo fondamentale per l’attuazione delle politiche e la mobilitazione delle comunità con un reale impatto sulle vite di tutti.
Per contribuire alla ripresa dalla crisi da Covid-19, il secondo evento organizzato dal Segretariato dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile propone una riflessione sui piani di rilancio basati sull’azione territoriale. Nel maggio scorso, l’ASviS ha presentato un documento contenente un pacchetto di investimenti a favore dello sviluppo sostenibile per le città e i territori, con uno stanziamento di 200 miliardi in dieci anni dedicati alla transizione verde, alla trasformazione digitale dei servizi pubblici, alla sanità e alla lotta alla povertà.
L’evento sarà fruibile anche in live streaming, collegandosi anche al sito festivalsvilupposostenibile.it e alla pagina Facebook dell’ASviS.