Web Reputation, la crisi reputazionale

Digital Event Hub
Evento Streaming
Sito ufficiale
Evento passato

CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, organizza un confronto sul tema della gestione della “crisi reputazionale" che ha colpito e sta colpendo singole imprese e interi settori economici procurando danni sia sul medio e che lungo periodo.

Il dialogo tra Fernando Vacarini - Responsabile Media Relations Gruppo Unipol - e Daniele Chieffi - giornalista e direttore comunicazione e PR del Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione della Presidenza del Consiglio, moderato dalla giornalista Monica D’Ascenzo, si terrà sulla piattaforma streaming di CUBO attraverso le pagine Facebook Cubo e YouTube Cubo.

Il protagonista della società attuale è l’Homo Reputazionale: un uomo che si muove facendo attenzione a come la sua immagine viene percepita dagli altri.

La costruzione della reputazione diviene dunque questione strategica, di “manipolazione” della percezione che gli altri hanno di noi. Abitare internet deve perciò significare anche saper comprendere norme, valori e regole di una cultura digitale, operare le scelte giuste, costruire apparati simbolici, creare corrette narrazioni per governare le percezioni, creare una buona reputazione e gestire un’eventuale crisi reputazionale.

Intorno a questi temi si sviluppa l’incontro che indaga il binomio percezione-reputazione nel web e la traccia sociale che lasciamo nella mente degli altri quando cerchiamo di gestire la nostra immagine al di fuori di noi: i segnali che diamo di noi agli altri non sono lineari: si rifrangono nelle menti degli altri, nelle loro pagine Facebook e vengono ritrasmessi per tante altre ragioni che non sono le nostre ma le ragioni degli altri.

Quando si parla di danno reputazionale ci si riferisce ad un ambiente percettivo vale a dire all’interpretazione di un evento-fatto che non è ritenuto in linea con le regole gruppali e il loro sistema di valori e la crisi reputazionale può generarsi anche solo da un singolo errore di comunicazione.

Nella ridefinizione dei nuovi modelli sociali ed economici stiamo andando verso un’economia etica, basata sui concetti di comunità, societing, social innovation. Il capitale reputazionale che si andrà a costruire dovrà perciò basarsi su potenziali etici e innovativi; questo incontro vuole provare a definire un nuovo modello di reputazione etica che dovrebbe profilarsi.

Segui l'evento

Container - round images (photos)
Cards wrapper
Speakers
White
speakers
Element round image (photo)
Card
Fernando Vacarini
Responsabile Media Relations Gruppo Unipol
Element round image (photo)
Card
Daniele Chieffi
Direttore comunicazione e PR del Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione della Presidenza del Consiglio