Arte "FACE to FACE"
dalle recenti acquisizioni del Patrimonio del Gruppo Unipol
Cosa deve fare l’arte oggi? Resistere.
CUBO ha osservato e ragionato in questi mesi sui cambiamenti avvenuti nella società in epoca di pandemia e ha deciso di chiamare a raccolta le nuove generazioni creative e gli artisti contemporanei che negli anni recenti ha coinvolto in progetti espositivi e culturali perché crede che il dialogo possa esistere, sempre, anche dietro l'apparente distanza e che sia un valore inestimabile.
Lo fa perché crede nell'artista come generatore di nuove possibilità di senso, prima ancora che di forme.
Così, "un combattimento alla volta" la nuova mostra mette le opere «face to face»: una davanti all'altra, una contro l'altra, in un dialogo a distanza che non vuole giocarsi sul filo delle tangenze linguistiche, delle vicinanze semantiche, delle “affinità elettive".
Segui sui canali web di CUBO le 8 coppie di artisti che si “sfidano” in video confronti "screen to screen", uno a settimana.
Lunedì 6 luglio
Maurizio Bottarelli facing Giacomo Costa
Mercoledì 15 luglio
Angelo Marinelli facing Andrea Chiesi
Mercoledì 22 luglio
Francesca Pasquali facing Luca Bellandi
Mercoledì 29 luglio
Ettore Frani facing Stefano Ronci
E a seguire:
Tania & Lazlo facing Mary Bauermeister
Joanie Lemercier facing Mario Raciti
Tommasi Fiscaletti facing Alessandro Lupi
Matteo Basilè facing Lidia Bagnoli