Anticorruzione

In contrasto al rischio di corruzione, abbiamo sviluppato un sistema in continuo aggiornamento ed evoluzione, rispettando le norme vigenti.

Nell’ottica di un sistema strutturato e organico di prevenzione, dissuasione e controllo, ogni società del Gruppo ha provveduto a adottare un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) rispettando le linee guida della Capogruppo. Nel 2021, sono state svolte attività di assessment dei processi per ciascuna società del Gruppo, valutando i rischi rilevanti ai fini del D. Lgs. 231/2001. Sulla base delle risultanze di tale attività, viene costantemente aggiornata una matrice che, per i singoli processi, evidenzia i reati al cui rischio sono esposti; in tale ambito il rischio di corruzione è oggetto di una specifica valutazione.

Per i dipendenti delle Società del Gruppo dotate di MOG, è disponibile un corso, periodicamente aggiornato, relativo alle tematiche inerenti alla responsabilità amministrativa degli Enti, in cui particolare attenzione è dedicata alla corruzione.

Nei contratti stipulati con i fornitori è inserita una clausola con la quale i fornitori si impegnano a rispettare il MOG, pena la risoluzione del contratto stesso.

I documenti presenti in questa sezione sono in fase di aggiornamento a seguito dell’operazione di fusione per incorporazione – con efficacia dal 1° gennaio 2025 – in Unipol Gruppo S.p.A. di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e della conseguente modifica della denominazione sociale in Unipol Assicurazioni S.p.A..