Agricoltura e cambiamento climatico: con Life ADA formati 38.000 tra agricoltori e operatori del settore per affrontare i rischi climatici attuali e futuri

Il progetto, che vede UnipolSai come capofila, è un modello innovativo di partenariato pubblico-privato tra Pubblica Amministrazione, Istituzioni tecnico-scientifiche, ONG, forme aggregate di produttori (consorzi o cooperative).

Sostenibilità
29 Ott 2024 - 12:07

Oggi presso la sede del Parlamento Europeo a Roma si è tenuto l’evento di chiusura di Life ADA (ADaptation in Agricolture), un progetto partito nel 2020 che vede la sinergia tra pubblico e privato con l’obiettivo di aumentare la resilienza del settore agricolo, attraverso lo sviluppo di strumenti di conoscenza e pianificazione che le forme aggregate di produttori e agricoltori possano utilizzare per adattarsi ai cambiamenti climatici.

Leggi il Comunicato Stampa completo.